La “Curmà” della Vendemmia dalla Signora Elide sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019
Frazione Cà Nicelli
27040 Rovescala PV
Italia
Cena di sabato 5 ottobre – ore 20.00
Pranzo di domenica 6 ottobre – ore 12.30
all’Agriturismo Le Tradizioni di Elide con…
“La Curmà” la festa di fine vendemmia alla tavola contadina…
la tavola della “Curmà”… con sapori… colori… musica…
SABATO 5 OTTOBRE CENA DELLA “CURMA'” CON ANTONIO CARTA LIVE MUSICA DAL VIVO
DOMENICA 6 OTTOBRE un “giro nel passato” con esposizione di prodotti, agricoli giro in campagna e mercatino nostri prodotti
La focaccia del viandante con farina di castagna uvetta noci e fichi
Tagliere di nostri salumi misti e formaggi della cascina
Sottaceti dell’agriturismo
Tortino caldo di zucca con il rosmarino
Insalata russa della casa
l’Eccellenza della Signora Elide
Ravioli di brasato con loro sugo
Polenta concia al forno con ragù di cinghiale e grana
Bocconcini di manzo brasati con verdure
Manicaretto di funghi porcini misti
Torta all’uva pere e rosmarino
Torta Paradiso farcita allo yogourt e uva in abbinamento Sangue di Giuda e moscato
Caffè
VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE – acqua
EURO 30,00 TUTTO COMPRESO – EURO 15,00 PER I BAMBINI – INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
La Storia. “La Curmà” era la festa che concludeva la vendemmia e che prevedeva un luculliano pranzo a cui partecipavano tutti e che concludeva una stagione di lavoro nelle vigne. Nel tempo la meccanizzazione, l’allontanamento dalla campagna dei giovani, una vendemmia scandita dalla modernizzazione delle tecniche di cantina, ha portato alla quasi totale perdita di questa tradizione. La Signora Elide ricorda le “curmà” di quando era ragazza e con il weekend di sabato 5 e domenica 6 ottobre vuole riportarvi a quei momenti di gioia ed allegria che nascevano spontanei attorno alla tavola. “La Curmà” una festa di colori, ma anche di musica all’Agriturismo Le Tradizioni di Elide; la cena di sabato 5 ottobre vedrà la partecipazione del cantante Antonio Carta con un spettacolo LIVE.